EMERGENZA COVID-19: PROROGATE FINO AL 13 APRILE LE MISURE DI RESTRIZIONE
Il Dpcm 1 aprile 2020 ha prorogato fino al 13 aprile 2020 le misure fin qui adottate per il contenimento del contagio epidemiologico da Covid-19.
Il Dpcm 1 aprile 2020 ha prorogato fino al 13 aprile 2020 le misure fin qui adottate per il contenimento del contagio epidemiologico da Covid-19.
A seguito delle difficoltà tecniche riscontrate ieri, che hanno portato alla chiusura del portale Inps, l'Istituto ha deciso di abilitare i commercialisti ed i consulenti del lavoro all'invio delle ri
Con 254 voti a favore, nessun voto contrario e 131 astenuti, la Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 febbraio 2020,
L'Agenzia per l'Italia digitale (AgID) segnala che sono state riscontrate diverse campagne malware e truffe online che fanno leva sull'emergenza Covid-19 per rubare dati sensibili attraverso mail infe
L'articolo 65 del decreto legge n. 18/2020 ha introdotto un'agevolazione fiscale in favore dei soggetti esercenti attività d'impresa che riconosce un credito d'imposta nella misura del 60% del canone
Con la Risoluzione n. 15 del 26 marzo 2020 l'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute a seguito dei controlli automatizzati delle
Il Decreto "Cura Italia" prevede un'indennità, per il mese di marzo, di 600 euro, riservata a: professionisti e lavoratori con rapporto di co.co.co.; lavoratori autonomi iscritti alle gestioni sp
A seguito della firma del Ministro dell'Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 82 del 28-03-2020 il decreto che integra il regolamento del Fondo di
Nella risposta n. 99/E del 27 marzo 2020 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che il Contribuente che intende rinunciare alla procedura di Patent box deve comunicare l'espressa e irrevocabile volontà d
Il contribuente deve provare e documentare la bontà del proprio operato, in particolare per quanto riguarda la natura del costo e alla sua effettiva destinazione alla produzione. La manifesta e ingius
Con la circolare Inail 27 ottobre 2023, n. 46, erano state fornite le indicazioni operative per l’assicurazione all’Inail dal 1° luglio 2023 dei lavoratori subordinati sportivi e dei titolari di rappo
Ormai è noto, l’art. 1, c. 860, L. 30 dicembre 2024, n. 207, ha previsto l’obbligo degli amministratori delle società di iscrivere nel Registro delle Imprese il proprio domicilio digitale, aprire cio
Il decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 di seguito chiamato “Decreto Coesione”, allo scopo di favorire le pari opportunità nel mercato del lavoro per le lavo
Scade il termine, per gli iscritti all'EPAP, per l’invio del modello di comunicazione del reddito professionale.
Pagamento dei contributi minimi per l’anno 2025 per tutti gli i giornalisti iscritti all’Inpgi che, nel corso del corrente anno, abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività giornalist
Termine ultimo per l'invio del modello A/19 (redditi e volumi di affari prodotti nell'anno precedente).
E' operativo, dal 30 giugno scorso, il nuovo portale aggiornato bonusfiscali.enea.it per la trasmissione dei dati all?"ENEA relativi agli interventi che accedono alle detrazioni fiscali di Ecobonus e
Il Decreto Omnibus è entrato in vigore il 1° luglio, il giorno dopo la sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 149 del 30 giugno 2025. Tra le misure urgenti in favore delle attività economiche l
We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!